

![]() |
Mentha Arvensis Vaso Ø14cm
DIAMETRO VASO: 14cm
EDIBILITA':
VALORE MEDICINALE:
Queste piante arrivano ad una altezza di 10 – 60 cm. La forma biologica è emicriptofita scaposa (H scap), ossia in generale sono piante erbacee, a ciclo biologico perenne, con gemme svernanti al livello del suolo e protette dalla lettiera o dalla neve e sono dotate di un asse fiorale eretto e spesso privo di foglie. Tutte le parti delle piante sono fortemente aromatiche (odore acre-dolciastro di menta), ma con sfumature anche significative tra specie e specie. Le sostanze aromatiche (oli eterei) sono contenute all'interno di peli ghiandolari.
Secondo la medicina popolare questa pianta ha le seguenti proprietà medicamentose:
• antiflogistico (guarisce dagli stati infiammatori);
• antisettica (proprietà di impedire o rallentare lo sviluppo dei microbi);
• antispasmodica (attenua gli spasmi muscolari, e rilassa anche il sistema nervoso);
• carminativa (favorisce la fuoriuscita dei gas intestinali);
• diaforetica (agevola la traspirazione cutanea);
• emetica (utile in caso di avvelenamento in quanto provoca il vomito);
• febbrifuga (abbassa la temperatura corporea);
• galattogoga (aumenta la secrezione lattea);
• stimolante (rinvigorisce e attiva il sistema nervoso e vascolare);
• stomachica (agevola la funzione digestiva).
Le parti edibili sono le foglie (crude o cotte) con le quali si può fare un infuso, oppure possono essere usate come condimento o spezia.
IMPORTANTE
Le piante coltivate in vaso (come quelle da noi proposte) possono essere messe a dimora in qualsiasi periodo dell'anno in quanto possiedono radici già formate ed autonome.
Trapiantare in pieno campo o vaso di dimensioni maggiori in qualsiasi periodo dell'anno.
E' suggerito l'utilizzo di un terriccio specifico per piante aromatiche.
Mantenere irrigata la pianta per le prime due settimane facendo attenzione ad evitare i ristagni d'acqua.
In seguito ridurre le bagnature anche in base alla stagionalità.