

![]() |
Calendula Officinalis Vaso Ø14cm
DIAMETRO VASO: 14cm
EDIBILITA':
VALORE MEDICINALE:
L'uso dei fiori di Calendula officinalis in ambito medicamentoso ha effetti antispasmodici e cicatrizzanti.
Il decotto prodotto con circa 50 g di fiori essiccati per litro d'acqua, è consigliato contro l'ulcera gastrica e l'afta; ha inoltre effetti sudoripari e preventivo/attenuanti dei dolori mestruali.
Per il ciclo mestruale ha anche un effetto attenuante del flusso e regolarizzante.
Viene a volte utilizzata all'interno di prodotti antistaminici per le allergie causate dalla polvere e dagli acari.
Oltre alle precedenti indicazioni, nell'omeopatia la calendula viene consigliata anche in caso di ustioni, di cure dentarie e dopo il parto.
In dermocosmesi la calendula viene largamente utilizzata, consigliata di volta in volta come disinfiammante (in colliri e detergenti intimi) nutriente e protettiva per la pelle, antiacneica.
Nell'uso domestico i fiori secchi si fanno macerare in olio d'oliva (50g per mezzo litro) per produrre un rimedio per bruciature e ustioni. Si utilizza anche come impacco decongestionante.
IMPORTANTE
Le piante coltivate in vaso (come quelle da noi proposte) possono essere messe a dimora in qualsiasi periodo dell'anno in quanto possiedono radici già formate ed autonome.
Trapiantare in pieno campo o vaso di dimensioni maggiori in qualsiasi periodo dell'anno.
E' suggerito l'utilizzo di un terriccio specifico per piante aromatiche.
Mantenere irrigata la pianta per le prime due settimane facendo attenzione ad evitare i ristagni d'acqua.
In seguito ridurre le bagnature anche in base alla stagionalità.