

![]() |
Acero Vaso Ø10cm H.20/30cm
DIAMETRO VASO: 10cm
ALTEZZA ALLA FORNITURA: 20/30cm
Caratteristiche botaniche
E' probabilmente il più diffuso fra gli aceri dissectum.
La sua robustezza ed il suo portamento, oltre che la crescita contenuta ed il colore piuttosto costante anche nei periodi estivi ne hanno fatto una pianta affidabile e sicura.
Si distingue dagli altri per la parte terminale dei rami giovani che gira verso l'alto, fogliame di un bel color cremisi in primavera, tende a conservarlo anche in estate, almeno fino ad una certa temperatura, dopodiché vira verso un colore più simile ad un rosso mattone.
In autunno ripristina la sfumatura rossa.
Raramente arriva a toccare terra con i rami.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Gli aceri giapponesi sono molto esigenti in fatto di terreno, preferendo terreni freschi, sciolti, umidi ma ben drenati e leggermente acidi; non tollerano terreni pesanti, con ristagno idrico e calcarei.
Prediligono una posizione di mezz’ombra e riparata dai venti forti.
Sono sensibili alle gelate tardive.
Utilizzo
Molto utilizzato come pianta ornamentale sia singolo che a gruppi, sia in grandi parchi che in piccoli giardini.
Da posizionare sia nei prati, che in aiuole o roccaglie.
Si adatta anche alla coltivazione in vasi e fioriere.
IMPORTANTE
Le piante coltivate in vaso (come quelle da noi proposte) possono essere messe a dimora in qualsiasi periodo dell'anno in quanto possiedono radici già formate ed autonome.
Trapiantare in pieno campo o vaso di dimensioni maggiori in qualsiasi periodo dell'anno.
E' suggerito l'utilizzo di un terriccio specifico per piante acidofile.
Mantenere irrigata la pianta per le prime due settimane facendo attenzione ad evitare i ristagni d'acqua.
In seguito ridurre le bagnature anche in base alla stagionalità.
Acero Vaso Ø10cm H.20/30cm
Acero Vaso Ø10cm H.20/30cm
Acero Vaso Ø10cm H.20/30cm